L’ assicurazione professionale tutela il libero professionista dai rischi che possono manifestarsi durante lo svolgimento della sua attività lavorativa, proteggendo così il suo patrimonio.
Questo tipo di polizza risarcisce il cliente da un danno, anche di natura economica, che il professionista potrebbe provocare in modo involontario per un errore o una dimenticanza, nell’esercizio della sua attività lavorativa.
Il Decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R. 137/2012) sulle professioni, ha stabilito che dal 13 Agosto 2013 è entrata in vigore l’obbligatorietà della Responsabilità Civile Professionale per i professionisti iscritti ad un ordine professionale delle aree: economica, giuridica, tecnica, medica e paramedica.
Quale è la natura della Rc professionale?
L’interesse dell’assicurato in questo tipo di assicurazione è quello di tutelare l’integrità del suo patrimonio contro il rischio che lo stesso possa essere diminuito da un debito di risarcimento per un danno arrecato ad un terzo.
Cosa include la copertura di base della Rc Professionale?