Mensilmente l’IVASS pubblica il bollettino con le ordinanze e le sanzioni pecuniarie e disciplinari indirizzate alle imprese assicurative e agli intermediari.
Abbiamo analizzato il bollettino del mese di gennaio 2016 e le sanzioni pecuniarie rivolte agli intermediari assicurativi, per comprendere con delle semplici statistiche in quali zone avvengono maggiormente le ordinanze, con quali importi medi e su quali temi.
EXECUTIVE SUMMARY
Le ordinanze del bollettino rivolte ad intermediari assicurativi, sono state pari a n. 30 con 38 violazioni di norme rilevate.
L’importo complessivo delle sanzioni ammonta a circa 351.500 €
L’area geografica con il maggior numero di violazioni di norme rilevate è il Centro (n. 15)
La regione con il maggior numero di ordinanze è la Sicilia (n. 6) ed il Lazio (n.6)
Il singolo provvedimento sanzionatorio più elevato per importo è di 97.000 €.
La violazione di norme più frequenti sono state gli artt. 183 del d.lgs. 209/2005 e 47 del regolamento ISVAP 5/2006 (mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati)
AREA GEOGRAFICA
Le violazioni di norme sono state fatte in tutto il territorio italiano, in dettaglio n. 11 al Nord, n. 15 al Centro e n. 12 al Sud e nelle Isole.
Le regioni più colpite da provvedimenti sanzionatori sono la Sicilia con n. 6 violazioni di norme rilevate e il Lazio con n. 6.
Per importo le regioni con più violazioni di norme rilevate sono il Piemonte con 97.000€ e la Liguria con 64.000€.
Abbiamo suddiviso le Regioni per Area geografica secondo lo schema Ivass utilizzato per le statistiche dei reclami:
MOTIVI SANZIONI
Per ogni ordinanza emessa possono esservi più di un motivo di sanzione, nel bollettino analizzato su 30 ordinanze sono state rilevate 38 violazioni.
I motivi più frequenti oggetto di sanzioni pecuniarie sono:
- mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati (artt. 183 del d.lgs. 209/2005 e 47 del regolamento ISVAP 5/2006) con n. 22 violazioni rilevate pari a 276.500€.
- mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale (artt. 117 del d.lgs. 209/2005 e 54 del regolamento Ivass 5/2006) con n. 11 violazioni rilevate pari a 11.000€.
Associando l’importo delle sanzioni ai motivi di sanzioni, abbiamo determinato l’importo complessivo di ciascuno: