Per esercitare in modo sostenibile l’attività di impresa, l’assicuratore deve necessariamente raggiungere un equilibrio tecnico tra i premi raccolti e le “uscite” derivanti dai risarcimenti dei danni. Le tariffe r.c. auto vengono costruite in relazione all’evoluzione del numero dei sinistri e dei costi dei risarcimenti. Costi e prezzi. Un binomio inscindibile all’origine dei continui rincari dell’RC Auto.
All’origine dei costi elevati connessi ai sinistri ci sono fondamentalmente 3 fenomeni:
- l’abnorme numero dei danni alla persona di lievissima entità di origine speculativa (es. colpo di frusta);
- l’assenza di una disciplina organica per il risarcimento dei danni alla persona;
- la rilevante diffusione delle frodi e l’assenza di strumenti per combatterle.
Leggi tuttoPerché l’R.C. Auto costa così tanto in Italia!