Il colpo di frusta si vede anche senza lastre: la Medicina Legale italiana contro la L. 27/2012
Dopo l’intervento della Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, di cui abbiamo parlato in un recente articolo (La…
Dopo l’intervento della Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, di cui abbiamo parlato in un recente articolo (La…
In attesa che le norme contenute nei commi ter e quater dell’art. 32, L.27/2012, che riducono la risarcibilità del colpo…
Una importante presa di posizione arricchisce il dibattito sulle nuove norme introdotte con la L. 27/2012 sulle lesioni lievi (la…
Come anticipato dal precedente articolo “Liberalizzazioni: a rischio i risarcimenti per colpo di frusta”, sembra profilarsi una grande svolta nel…
Il danno causato da buche nelle strade, o più tecnicamente da “insidie stradali” non è un danno cui si applica…
Abbiamo parlato diffusamente delle novità contenute nel decreto liberalizzazioni, ora il testo passa attraverso il parlamento, perdendo norme incisive e…
Quando si ha la sfortuna di rimanere coinvolti in un incidente stradale e si riportano danni fisici, passato lo spavento…
Giornata calda lo scorso 26 ottobre 2011 alla Camera dei Deputati per il destino del risarcimento delle macrolesioni conseguenti ai sinistri stradali.…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 4.8.2011 lo schema di DPR contenente le direttive per la valutazione delle…
Mentre si prepara all’orizzonte il debutto delle tabelle di legge per le lesioni superiori al 9% di invalidità permanente, le…